Unime, a giugno la terza edizione della Summer School Cancer Biology

Read Time51 Second

Si svolgerà dal 3 al 7 giugno, a Lipari, la III edizione della Summer School dedicata alle nuove frontiere della Cancer Biology e del trattamento non solo farmacologico ma anche di genome editing tramite CRISPR/CAS9 delle patologie tumorali. Lo rende noto l’Ufficio Stampa Unime.

I docenti sono tra i più importanti ricercatori internazionali in questo ambito e provengono da Harvard,  Scripps,  NIH,  MSKCC e altri prestigiosi istituti di ricerca, oltre ad esperti del nostro Ateneo. 
La summer school, organizzata dalla prof.ssa Alessandra Bitto, è diretta a studenti, specializzandi, dottorandi, post-doc, assegnisti e ricercatori di biotecnologia, medicina, biologia e CTF e dà diritto a crediti formativi extracurriculari. 

Il soggiorno presso la sede della Scuola in regime di mezza pensione e il biglietto dell’aliscafo A/R da Milazzo sono inclusi nel costo della scuola.
Per feedback sulla scuola è possibile consultare la pagina facebook.
Alla fine della scuola viene rilasciato un attestato e l’attività è riscattabile tra quelle a scelta dello studente o come CFU extracurriculari.
Scadenza iscrizioni 25 marzo.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

“Parola di Dio, accoglienza e migrazioni”: il 15 marzo il sesto appuntamento con l'Ufficio diocesano Migrantes

Mar Mar 12 , 2019
“Sapienza del cuore è uscire da sé verso il fratello”. E’ questo il tema cardine dell’incontro fissato per venerdì 15 marzo 2019, alle 19.00, presso la Chiesa di S. Elia di Messina. Con la presenza di S.E. l’Arcivescovo ACCOLLA, si terrà il sesto appuntamento del percorso di preghiera e riflessione, […]

Non perderti anche