Dopo le puntate andate in onda su Rai1 dal 4 al 8 novembre, VivaRaiPlay è sbarcata definitivamente sulla piattaforma digitale RaiPlay, dove è possibile seguire in diretta (o anche in differita streaming) il one-man show di Rosario Fiorello
Sulla piattaforma RaiPlay è anche possibile seguire le trasmissioni in diretta televisiva della Rai o recuperare episodi di serie TV o puntate di programmi che la televisione non potrebbe ritrasmettere.

Una grandissima campagna di marketing è stata imbastita per accogliere questa nuova scommessa Rai, oltre a puntare la luce dei riflettori degli utenti su questo nuovo prodotto che ha superato di gran lunga ogni rosea aspettativa.
L’iniziativa Rai ha avuto un successo strepitoso, generando oltre 850 mila visualizzazioni, provenienti da App e AppTV, e circa 57.000 interazioni sui social.
La televisione italiana tenta quindi il grande passo, cercando di porre l’accento sulla sua capacità di innovazione e di stare al passo con i colossi dell’intrattenimento multimediale, ormai prevalentemente concentrati su piattaforme di streaming.
Se un primo obiettivo è quello di diventare sempre più user-friendly, la Rai ci riesce benissimo, promuovendo questo format affidato, non a caso, a un poliedrico Fiorello, la cui originalità e fluidità riesce a dominare il palco di VivaRaiPlay, comportandosi da impeccabile padrone della scena e incarnando lo spirito di avanguardia e sperimentalismo impressa alla piattaforma digitale della radio-tv nazionale.
Un esempio lampante di questi caratteri avanguardisti è stata la bravura di Fiorello nel riuscire a sforare i tempi previsti dalla trasmissione del 13 novembre, la prima puntata inaugurale del passaggio definitivo del format sulla sola piattaforma digitale. Alla fine della puntata, Fiorello ha deciso di prolungare lo show, dedicandosi a chiamare amici famosi al cellulare, facendo entrare a sorpresa l’ospite della serata, Paola Cortellesi, facendola esibire in una sorta di fuori programma. In poche parole, nonostante il fuori programma imprevisto, Fiorello ha saputo riempire lo spazio dedicato a una totale libertà espressiva, anche a una sregolatezza che non è stata mai vista nel palinsesto Rai.

Come è stato fatto nell’ultima puntata televisiva del 8 novembre, possiamo davvero salutare la ventata di novità portata da questo format sulle note della canzone di Jovanotti, La Nuova Era (per la Rai).





