Ognuno ha il proprio modo di esorcizzare la cattiva sorte e attrarre la fortuna. Un oggetto, un gesto o anche la semplice ritualità, come diceva Eduardo De Filippo, «essere superstiziosi è da stupidi, ma non esserlo porta male»
big sanremo
Gli ascolti registrati dal Festival continuano a crescere anche nella terza serata e nonostante l’assenza di Fiorello: 9 milioni 836mila, pari al 54.5% di share, i telespettatori che hanno seguito ieri sera Sanremo
E’ stata annunciata in questi minuti la scaletta di questa terza serata del Festival di Sanremo in cui i big porteranno sul palco dell’Ariston alcuni dei più bei successi che hanno segnato la storia della Kermesse.
Si conclude anche questa seconda serata del Festival di Sanremo, giunto al suo settantesimo anno. Ecco come si sono posizionati secondo il voto della giuria demoscopica i 24 big che abbiamo ascoltato in queste due serate:
Sono stati 10 milioni 58 mila, con uno share del 52.2% i telespettatori che ieri sera hanno seguito su Rai1 la prima serata del 70° Festival della Canzone Italiana: il miglior risultato degli ultimi 15 anni in termini di share
Alberto Urso ha ricordato ancora una volta questa figura così importante per lui con un post su Instagram e gli altri suoi canali social
I Campioni parteciperanno con 24 canzoni inedite: 12 si esibiranno nella prima serata del Festival, gli altri 12 nella seconda.
Sono noti finalmente i nomi dei 22 cantanti del Festival di Sanremo 2020, la grande kermesse canora attesa ogni anno. Ecco la lista completa




