Semiologo, scrittore, filosofo, saggista, professore universitario. Umberto Eco, scomparso a 84 anni il 19 febbraio del 2016, è stato tutto questo e molto altro ancora. Nel quinto anniversario della morte, Rai propone una programmazione speciale per ricordare un intellettuale che ha saputo rendere appassionante e fruibile la cosiddetta “cultura alta”.
Rai Storia
Nella serata del 23 novembre 1980 un sisma di magnitudo 6.9 devastava l’Irpinia provocando quasi 3000 vittime. A 40 anni da quello che fu il terremoto più violento registrato in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Rai rende omaggio alle vittime e ai sopravvissuti con una programmazione dedicata che […]
Sono passati 19 anni da quell’11 settembre del 2001. In 19 anni si diventa uomini. I bambini nati nel 2001 oggi sono uomini e donne che non hanno vissuto quella terribile giornata che sconvolse l’intera umanità. E in questo 2020 in cui l’umanità è impegnata in una grande battaglia contro […]
Dal matrimonio a Vienna con l’imperatore Franz Joseph fino alla drammatica morte del 1898 a Ginevra per mano di un anarchico italiano. La vita dell’affascinante e controversa imperatrice d’Austria, Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi.
È il 27 giugno del 1980 quando alle 20.59, il DC-9 IH870 della compagnia Itavia scompare dai radar. L’aereo si trova a metà strada tra Ponza e Ustica. Nessuno dei 77 passeggeri e dei 4 membri dell’equipaggio sopravviverà al disastro. Ma cosa è successo quella sera? Perché quell’aereo è caduto? […]
“Maxi. Il grande processo alla mafia”, la serie televisiva che mescolando finzione e vere immagini di repertorio racconta la storia del grande processo alla mafia celebrato a Palermo dal 1986 verrà trasmesso di nuovo dalla Rai .
Il lungo cammino verso la parità attraverso le tappe che hanno intrecciato la storia delle donne italiane con quella di un organo di garanzia che ha spesso fatto sentire la propria, autorevole voce: la Corte costituzionale, garante della nostra Carta costituzionale e dei diritti dei cittadini
Cinquant’anni di storia d’Italia vista dagli artisti” che Rai Cultura propone in prima visione da stasera, lunedì 2 dicembre alle 22.00, su Rai Storia. La prima puntata termina alla vigilia della contestazione e dell’autunno caldo del 1969