Incontro con l’autore: Francesco Lisa presenta “Camurrìa” a Torregrotta in occasione di “Libri e Sapori”

Read Time1 Minute, 25 Second

Proseguono gli appuntamenti con il Circolo Letterario Il Libro del Venerdì. Questa sera, 28 giugno, è la volta di Francesco Lisa, già autore di “L’anello del Binidìciti” e “Parlami di lei” , presenta la sua ultima opera: “Camurrìa”.

Un romanzo ambientato nella Sicilia degli anni ’50. Don Martino, giovane prete al suo primo incarico, arriva a Marvaggio accompagnato da Mimì, un piccolo orfano. I due cercheranno di ambientarsi in punta di piedi nella nuova realtà, ma la loro esistenza sarà martoriata da mille difficoltà che colpiranno ora l’uno ora l’altro, accompagnandoli in una battaglia assai ardua contro un sistema mafioso ben radicato in paese. Da una donna tentatrice e da un boss violento verranno le camurrìe più difficili da superare, quelle che metteranno in crisi profonda l’animo del prete, preoccupato di proteggere ad ogni costo il suo Mimì. Si batteranno per superare l’omertosa sudditanza dei marvaggesi a ‘zu Pino con le uniche armi di cui dispongono, la fede in Dio e l’indissolubile amicizia che li lega.

Da Edizioni Convalle

“Camurrìa” è stato insignito di due importanti riconoscimenti:

  • Premio Assoluto della Critica al Concorso Letterario e fotografico “La voce della Natura: Armonia, Benessere e Spiritualità” seconda edizione, organizzato dall’Associazione Luce dell’Arte per la sezione C: Narrativa, Saggistica, Teatro e sceneggiatura e tema libero.

  • Secondo posto al Premio Letterario Nazionale Equilibri, di Cava de’ Tirreni.

L’evento di questa sera, previsto alle 21.00 sul sagrato della Chiesa di S.Paolino Vescovo di Torregrotta, sarà arricchito dalla degustazione di marmellate e confetture artigianali allestita da La Zagara in fiore, con i vini delle Cantine Mimmo Paone. A rendere ancora più magica l’atmosfera le note dell’Associazione Culturale Musicale Santa Cecilia.

Antonella Trifirò

Giornalista pubblicista, appassionata di lettura e scrittura in tutte le forme. Scrivere per vivere e raccontare.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Unime: nuovi tirocini alla Banca d'Italia per i laureati in giurisprudenza. I dettagli

Ven Giu 28 , 2019
La Banca d’Italia intende realizzare 5 tirocini extracurriculari, della durata di 6 mesi,  rivolti a laureati in possesso di laurea Magistrale a ciclo unico/magistrale (o specialistica) in Giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina, con un punteggio pari ad almeno 105/110; altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale […]

Non perderti anche