
“Due porte e dieci metri più avanti”, è il titolo del docufilm di Matteo Arrigo che sarà presentato venerdì 30 agosto alle 22 a S.Stefano di Briga e in occasione della “Giornata del Malato”, il 2 settembre alle 19 nella Parrocchia S. Maria Immacolata di Giardini Naxos.
Il documentario racconta l’incredibile viaggio nel sud dell’India, dei medici del centro Cardiologico Pediatrico di Taormina, ospiti della Little Moppet Heart Foundation, una fondazione che si occupa di curare e operare gratuitamente, bambini indiani affetti da cardiopatie congenite.
Medici italiani ed indiani hanno curato insieme i piccoli pazienti, dando a loro e alle loro famiglie la speranza di un cammino di vita sereno, “Due porte e dieci metri più avanti”.
Durante le due serate si parlerà anche delle future missioni, prima fra tutte quella che vedrà il team italiano tornare in Tanzania fra meno di un mese, con l’unico obiettivo di dare la speranza di vita ai piccoli bambini affetti da cardiopatia congenita.
“Riuscire a raccontare una storia così complessa fatta di incontri, emozioni, sensazioni, scambi culturali e tradizioni completamente diverse – sottolinea Sasha Agati, direttore del Centro cardiologico taorminese – “rappresenta un elemento che Matteo Arrigo nel suo docu-film è riuscito ad immortalare perfettamente. È riuscito a cogliere con grande sensibilità e grande rispetto delle famiglie e dei piccoli bambini, una storia incredibile di solidarietà e amore. Rivedere a rivedersi in questo docu-film suscita una grande emozione, ma anche un sentimento di fermezza nel continuare questa esperienza che tanto dona e tanto offre a bimbi e famiglie, che altrimenti non avrebbero una speranza di vita. La divulgazione di questo documentario è un obbligo che sentiamo forte al fine di far conoscere ciò che esiste a chilometri lontano da noi e per cui non esiste nessun motivo apparente per cui questa differenza non possa essere colmata. Grazie Matteo, la tua telecamera è semplicemente il tuo cuore”.