Come ha reagito la politica italiana alla vittoria di Biden?

Read Time3 Minute, 36 Second

Dai complimenti di Mattarella e Conte al silenzio di Salvini. Ecco come ha reagito il mondo della politica italiana all’indomani della vittoria di Joe Biden, nuovo presidente degli Stati Uniti.

America, sono onorato che mi hai scelto per guidare il nostro grande paese. Ci aspetta un lavoro duro, ma prometto: sarò il presidente di tutti gli americani, che voi abbiate votato per me o meno. Manterrò la fiducia che avete riposto nella mia persona

https://twitter.com/JoeBiden/status/1325118992785223682?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1325118992785223682%7Ctwgr%5Eshare_3&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.rsi.ch%2Fnews%2Fmondo%2FJoe-Biden-ha-vinto-le-elezioni-13584049.html

IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA

“Desidero esprimerLe, a nome della Repubblica italiana e mio personale, i più calorosi rallegramenti per la Sua elezione alla Presidenza degli Stati Uniti d’America. Il popolo americano ha affidato a Lei, a seguito di un confronto che ha visto una straordinaria partecipazione, il mandato di guidare gli Stati Uniti in un momento drammaticamente complesso per l’intero pianeta. La comunità internazionale ha bisogno del contributo statunitense, a lungo protagonista nel costruire le regole del multilateralismo, per affrontare una crisi senza precedenti che sta mettendo a repentaglio la salute, la vita e l’avvenire di milioni di persone”. “Sotto la Sua Presidenza, sono certo, Stati Uniti e Italia – e l’intera Unione Europea – potranno ulteriormente consolidare i legami di profonda e radicata amicizia, nel nome dei comuni valori di libertà, giustizia, democrazia, che li uniscono. Una vicinanza che si consolida in ogni ambito, bilaterale e multilaterale, attraverso una collaborazione multiforme – favorita anche dalla straordinaria opera della numerosa comunità di origine italiana – e tesa a promuovere i valori della sicurezza e della stabilità internazionale, dello sviluppo economico e del progresso sociale, in una prospettiva convintamente transatlantica”. “Auspico che la imminente Presidenza italiana del G20 possa concretamente rappresentare un’ulteriore occasione di sviluppo della cooperazione fra Washington e Roma. In attesa di poterLa incontrare, e ancora nel piacevole ricordo della nostra colazione in occasione della mia prima visita a Washington da Capo dello Stato, invio a Lei e alla Sua famiglia i più calorosi auguri per un proficuo svolgimento del Suo Alto mandato”

IL MESSAGGIO DEL PREMIER GIUSEPPE CONTE

“Siamo pronti a lavorare con il presidente eletto Joe Biden per rafforzare le relazioni transatlantiche“. “Gli Stati Uniti possono contare sull’Italia come un solido alleato e un partner strategico“. “Congratulazioni al popolo e alle istituzioni americane per un’eccezionale dimostrazione di vitalità democratica”.

IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPE DAVID SASSOLI

“Il mondo ha bisogno di un forte rapporto fra Europa e Stati Uniti, di un rilancio delle relazioni transatlantiche in grado di affrontare le sfide che il nostro tempo ci presenta. Con la pandemia del Covid 19, è la prima volta che Europa e Stati Uniti affrontano una sfida globale senza una visione comune. E questo rende meno efficaci le nostre risposte”.

LA VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA ELLY SCHLEIN

“Trump lascerà la Casa Bianca, ma il trumpismo non è sconfitto e i dem avranno la responsabilità di governare un Paese profondamente diviso, diseguale e sconvolto dalla pandemia. Speriamo si apra una nuova stagione, che chiuda i divari”

IL LEADER DI FORZA ITALIA SILVIO BERLUSCONI

“Ciò che conta è che i rapporti transatlantici si consolidino per affrontare alcune grandi sfide: dalla tutela dei comuni interessi commerciali con la Cina al consolidamento della Nato, dalla lotta al terrorismo islamico alla pace nel Mediterraneo ed in Medio Oriente con la tutela dei diritti di Israele, dalla difesa della democrazia e della libertà in paesi sudamericani come il Venezuela allo sviluppo del continente africano libero da ingerenze di Pechino”

SALVINI TACE , MA LA LEGA PARLA

La vittoria di Biden ha provocato un piccolo giallo all’interno della Lega. Come ben noto infatti, il leader della Lega Matteo Salvini si era apertamente schierato a favore di Trump, sostenendolo fino alla fine. Ma all’indomani della vittoria ufficiale di Biden, il leader leghista non ha rilasciato nessuna dichiarazione. L’unico messaggio arriva però dal suo braccio destro Giancarlo Giorgetti: “Buon lavoro al presidente Biden che, siamo certi, saprà rappresentare, come egli stesso ha detto, tutti gli americani, compresi i tanti che hanno votato per Trump. La Lega rimane amica degli Usa e dei valori di libertà che interpreta”.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Silvian Heach si schiera dalla parte delle donne

Dom Nov 8 , 2020
“(H)each woman is strong“: con questo slogan, Silvian Heach svela la nuova campagna Fall/Winter 2020 e con essa un progetto speciale.

Non perderti anche