Un’occasione per sentirsi vicini mantenendo il distanziamento sociale richiesto, un evento virtuale per connettere le persone di tutto il mondo in un grande atto di solidarietà per celebrare l’importanza dell’unione: che si tratti di donare tempo o beni, di promuovere una campagna di raccolta fondi per un ospedale, di condividere un’iniziativa o di aiutare qualcuno, l’obiettivo è ricordarsi che le grandi sfide si possono vincere se affrontate insieme.
Si celebra martedì 5 maggio il GivingTuesdayNow, la giornata mondiale dedicata alla solidarietà, all’unione e al dono nata per rispondere all’emergenza sanitaria del Covid-19.
L’iniziativa italiana è promossa da AIFR – Associazione Italiana di Fundraising che dal 2017 coordina il movimento GivingTuesday in Italia e che invita organizzazioni non profit, aziende, Comuni e singoli cittadini a condividere la propria storia o iniziativa di solidarietà sul sito givingtuesday.it/gtnow dove, grazie al contributo della comunità globale, si sta formando una vera e propria mappa della generosità.
Per l’emergenza AIFR ha inoltre reso disponibile sul sito del Giving Tuesday una piattaforma online di confronto tra richieste e offerte solidali che permette l’incontro tra necessità e disponibilità. “Oggi più che mai dobbiamo ribadire quanto certe sfide possano essere superate solo se scegliamo di essere uniti, la piattaforma di matching è un’opportunità per condividere e connetterci come un’unica grande comunità che guarda al futuro attraverso la generosità” dichiara Marco Cecchini, presidente di AIFR.