Il Classic Blue è il colore per il 2020, secondo Pantone

Read Time1 Minute, 17 Second

La fine di ogni anno prevede di fare il recap dell’anno che sta volgendo al termine: i migliori libri, la playlist più ascoltata, i film indimenticabili, ma si volge già lo sguardo al futuro con una certa voglia di nuovo. Pantone lo sa e infatti anche quest’anno ha svelato il colore per il prossimo anno: il Classic Blue 19-4052

Scegliere il colore di un intero anno non è uno scherzo, influenza mode e tendenze per più collezioni, da qui la necessità di individuare un colore che regoli e detti la via da intraprendere. Il Classic Blue si caratterizza per la sua estrema eleganza e per la sua versatilità, basti pensare che, a differenza del blu scuro, può essere abbinato al nero e col bianco da vita ad un gioco cromatico davvero vibrante.  

E’ un perfetto bilanciamento tra blu marittimo e blu navy, ed è capace di infondere calma ma non è opaco, come un blu ceruleo. Laurie Pressman, vicepresidente dei fornitori globali di consulenza, analisi delle tendenze e analisi del colore, ha così spiegato la scelta di Pantone: “In questi tempi difficili, mentre ci muoviamo verso un nuovo decennio, il Pantone Color Institute è tornato indietro nel tempo. Il colore è un’ancora che offre stabilità, costanza e connessione“.

Un colore come monito? Chissà, quel che è certo è che dalle passerelle si ha già qualche spunto sul mood per interpretare questo colore, ma l’invito ad osare è certo: si comincia da un jeans e poi è solo questione di perfect match.

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Da New York a Milano sino a Palermo, le opere di Emanuele Diliberto in mostra dal 13 dicembre da Artetika

Dom Dic 8 , 2019
Un viaggio, quello che si potrà fare attraverso le opere in mostra, che consentirà di scoprire il mondo di un artista che ha esposto in numerose gallerie di New York, Milano e delle metropoli più frenetiche e artisticamente contaminanti

Non perderti anche