Capo d’Orlando, diminuisce l’aliquota Tari per il 2019

Read Time1 Minute, 11 Second
La Giunta Comunale di Capo d’Orlando

Buone notizie per gli orlandini. La bolletta Tari sarà meno pesante per utenze domestiche e commerciali. Il Consiglio Comunale ha infatti approvato il Piano Finanziario e la determinazione aliquota TARI per l’anno 2019 proposta dall’Amministrazione. La diminuzione della tariffa sui rifiuti è di circa l’8% per le attività commerciali e fino al 4% per le abitazioni private. “Un primo significativo risultato che premia gli sforzi fatti per la riduzione dei costi di gestione e per l’incremento della raccolta differenziata – commenta il Sindaco Francesco Ingrillì. Decisiva è stata anche la lotta all’evasione che ha consentito di individuare circa 900 evasori e recuperare oltre 250mila euro. Ma non ci fermiamo qui: l’obiettivo – prosegue il Sindaco – è quello di raggiungere il 65% di differenziata e per questo occorre il contributo di tutti. In questa direzione abbiamo sensibilizzato i commercianti in un recente incontro e nel prossimo Consiglio Comunale chiederemo l’approvazione del regolamento delle compostiere domestiche con conseguenti riduzioni e agevolazioni tariffarie per quelle utenze che provvederanno a smaltire gli scarti organici con questo sistema. Dobbiamo renderci conto – conclude il Sindaco Ingrillì – che non esiste alternativa alla raccolta differenziata dei rifiuti per difendere l’ambiente, tutelare il decoro urbano e consentire risparmi significativi. In questo senso, l’estate sarà un banco di prova importante, dalla messa al bando della plastica alla eliminazione dei vasi in cemento sul lungomare che finiscono per diventare posaceneri o pattumiere”.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Lavoro, 200 assunzioni al Parco Corolla

Ven Mar 29 , 2019
L’ampliamento della struttura del Parco Corolla di Milazzo procede speditamente e a seguito delle aperture dei nuovi punti vendita, sono previste circa circa 200 nuove assunzioni  che si andranno a sommare agli attuali 553 lavoratori del Parco. Chi fosse interessato può trovare gli indirizzi mail ai quali mandare i curriculum […]

Non perderti anche