Sono tre gli appuntamenti previsti per le catechesi quaresimali 2019 presso la Chiesa S.Maria della Scala, a Scala Torregrotta e che vedono coinvolte le comunità di Scala e Monforte Marina, guidate da Don Francesco Cucinotta.

Occasioni per riscoprire ancora una volta il senso vero della Quaresima, intesa come il “tempo favorevole” per chiedere “a Dio di aiutarci a mettere in atto un cammino di vera conversione”, nelle parole di Papa Francesco.
Il tema guida di quest’anno è “L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio” (Rm 8,19).
Il primo appuntamento è per domenica 24 marzo, con la “Giornata dell’accoglienza e la Festa dei popoli”, un’occasione preziosa per conoscere, condividere e apprezzare espressioni culturali e linguistiche diverse dalla nostra. Collaborano alla realizzazione della manifestazioni diverse comunità straniere attive nel territorio messinese. L’obiettivo della Festa è quello di far “vivere la diversità culturale non come qualcosa che divide e crea barriere nella comunicazione e nella relazione, ma come un’opportunità di arricchimento reciproco e una possibilità di convivenza pacifica”. Alle 16 e 30 inizierà la parte della Catechesi/ testimonianza, coordinata dal Diacono Santino Tornesi, dell’Ufficio Diocesano Migrantes e alle 18:00 ci sarà la santa messa animata dalle comunità migranti cattoliche di Messina.
Domenica 31 marzo, sarà la volta della “Giornata Vocazionale e del Seminario Diocesano”. Un’occasione per conoscere e sostenere la realtà del Seminario Diocesano così importante e preziosa per la nostra chiesa. Infatti, prima ancora che un luogo, il Seminario è tempo prezioso: tempo della semina e dell’attesa, dell’ascolto e della cura, della potatura e della fioritura dei primi germogli. Tempo nel quale un giovane mette in gioco i suoi desideri più autentici, intrecciando la sua storia con la storia di Gesù. Alle 18:00 ci sarà la santa messa e la “Via Mater”, presieduta da Can. Alessandro Lo Nardo, Rettore del Seminario Arcivescovile San Pio X di Messina.
Infine, domenica 7 aprile, la catechesi “La redenzione del creato – Messaggio del Papa per la Quaresima” con relatore Don Sergio Siracusano, Direttore dell’Ufficio Diocesano per i problemi sociali e il lavoro.