Quattro talenti che, attraverso le loro opere, hanno saputo incantare il pubblico e ridefinire l’immaginario fantastico saranno protagonisti dell’area Letteratura Fantasy di Etna Comics 2025. Alessandra Valenti, Antonello Venditti, Davide Romanini e Giacomo Galligani porteranno in scena i loro straordinari mondi creativi per un’edizione che si preannuncia imperdibile. Alessandra Valenti – L’arte che unisce mito e sensibilità Artista catanese e figlia d’arte, Alessandra Valenti ha iniziato la sua carriera nel 2012 con la prima “Mostra dei ritratti”, conquistando immediatamente critica e pubblico. Il suo celebre ritratto di Emilia Clarke è stato scelto da Sky Atlantic HD per un evento dedicato a Game of Thrones, confermandola come figura di grande talento e raffinatezza tecnica. Durante il suo percorso, ha collaborato a opere come Confession di Don Alemanno e Pirin Civilizations Artbook di Sebastiano B. Brocchi, oltre a firmare le copertine della collana Le migliori storie da Lo Scrigno dei Racconti. Nel 2025 presenterà un portfolio dedicato al ciclo Arturiano in collaborazione con Il Tempio della Nona Arte, segnando un nuovo capitolo della sua carriera in occasione della tredicesima edizione di Etna Comics. Antonello Venditti – Visioni fantastiche tra pittura e narrativa Illustratore, scrittore e artista visivo, Antonello Venditti è una figura centrale nel panorama del fantasy italiano. Dopo gli studi in arte dei metalli e oreficeria all’Accademia di Belle Arti di Roma, ha perfezionato il suo stile lavorando come pittore di trompe l’œil e copista. Dal 2014 si è dedicato alla narrativa fantasy, esordendo con la trilogia Le Mutazioni, a cui sono seguite numerose illustrazioni per importanti case editrici. Tra le sue collaborazioni più significative spicca quella con il Gruppo Editoriale Fanucci, per cui ha illustrato opere di autori iconici come Robert Jordan, Robin Hobb e Raymond E. Feist. Nel 2025 è atteso il suo nuovo libro illustrato, che promette di affascinare il pubblico con il suo stile immaginifico e unico. Davide Romanini – Raffinatezza artistica tra illustrazione e teatro Con un percorso trasversale tra moda, teatro e illustrazione, Davide Romanini spicca per il suo eclettismo creativo. Dopo l’avvio come stilista, si è dedicato alla creazione di manifesti per teatri prestigiosi come quelli di Salsomaggiore Terme, Busseto, Carpi e Parma, fino ad arrivare a collaborazioni internazionali con la Veneranda Fabbrica del Duomo e il Phafos Aphrodite Festival di Cipro. Dal 2016 realizza le copertine delle collane editoriali di Eclypsed Word e lavora come graphic designer per Eterea Edizioni. La sua passione per il fantasy lo ha condotto a contribuire al calendario Lords for Fantasy e a lavorare con Aleph Game Studio e Aciesse Games per giochi da tavolo. Nel 2023 ha avviato una partnership con Mirage Comics, dimostrando la sua continua evoluzione artistica. Giacomo Galligani – Un’estetica epica tra colori e fantasia Con uno stile influenzato dalla sinergia tra musica e pittura, Giacomo Galligani ha intrapreso nel 2016 il suo viaggio nel mondo dell’illustrazione, completando il percorso di studi in Entertainment Design presso l’Accademia NEMO di Firenze. Dal 2020 ha collaborato con Simone Bianchi per progetti legati a Marvel, DC Comics e Bonelli, affinando le sue abilità tecniche come colorista e pittore. Attualmente lavora come illustratore freelance per Eterea Edizioni e Mirage Comics. La sua opera For the Love of Rohan, realizzata per Lucca Comics & Games 2023, è stata selezionata per il calendario Lords for Fantasy 2025, confermando la forza evocativa della sua visione artistica. Quattro artisti straordinari e altrettanti universi da scoprire. Etna Comics 2025 sarà un’occasione irripetibile per conoscerli di persona, esplorare i segreti del loro approccio creativo e immergersi nei loro mondi fantastici.
