
Ritorna l’appuntamento con Apritimoda: l’evento che si ripete in un determinato weekend dell’anno, e punta a far scoprire i luoghi più nascosti e segreti del mondo della moda, e le sue numerosissime eccellenze, giunge alla sua quarta l’edizione.
Quest’anno, ApritiModa aprirà cento porte in tutto il territorio italiano il prossimo 24-25 Ottobre, e tra i tanti eventi imperdibili uno salta subito all’occhio: la famiglia Trussardi apre le porte della dimora di famiglia.
Lo storico edificio risale al Seicento ma la sua commissione, fatta da Alessandro Passi (esponente di una nota famiglia bergamasca), fu fatta precedentemente. Nel corso dei secoli, il palazzo è stato soggetto a numerosissime modifiche e migliorie architettoniche; la dimora si trova a Bergamo, nella città alta, e fu acquistata nel 1983 dalla famiglia Trussardi, che ne fece la propria abitazione e sede del suo atelier.
La visita alla storica dimora è gratuita, ma a numero chiuso e su prenotazione, così da garantire il rispetto di tutte le misure a tutela della salute (per prenotare, basta visitare il sito ufficiale www.apritimoda.it.).
Tra gli altri eventi segnati in calendario da non perdere, da segnalare sono il laboratorio sartoriale di Mariano Rubinacci, nel cuore di Napoli, punto di riferimento per icone di stile come Vittorio De Sica e Curzio Malaparte, a Sarmeola , il laboratorio di Rubano, dove nascono le creazioni handmade di Dolce&Gabbana, mentre in Toscana, a Valvigna, si potrà visitare l’headquarter industriale del Gruppo Prada, a Roma il laboratorio orafo Massimo Maria Melis, officina della Baguette “hand in hand’” di Fendi, che qui partecipa per la prima volta.





