Con il 14 ottobre, così come vi avevamo promesso qui, inizia l’esplorazione del SalTo 2021 da parte de LaTuaNotizia.
Incontro con l’autore
Il culmine della manifestazione, il SalTo vero e proprio, prenderà vita dal 14 al 18 ottobre, a Lingotto Fiere, dispiegando una cinque giorni intensiva con una incredibile ricchezza di attività.
L’Associazione Onlus Giallo Pistoia, ha iniziato a lavorare per organizzare l’XI edizione del Festival del Giallo. Originariamente la manifestazione avrebbe dovuto svolgersi nei giorni 27/28/29 maggio, ma, a causa delle difficoltà legate alla pandemia da covid 19 è stata rinviata al venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 ottobre prossimi.
Davanti a una tazzina di caffè dieci donne ci aiutano a comprendere meglio la nostra stessa vita. “Di Moka in Moka” il libro di Giusy Tarantino e Carlo Baiamonte che verrà presentato alle 18 di martedì 13 ottobre in piazzetta Bagnasco
Con la prefazione di Giuseppina Torregrossa. Immergersi nelle sue pagine è un viaggio nella storia e nelle bellezze architettoniche della Sicilia che, in una carezza lunga quasi un secolo, ci consente di ammirare il ritratto di un illuminato uomo pubblico, ma pure la storia frugale e aggraziata di una famiglia unica […]
Dieci protagoniste dell’universo femminile si raccontano unite dalle suggestioni offerte dal caffè. Si presenta in piazzetta Bagnasco “Di Moka in Moka”, il libro di Giusy Tarantino e Carlo Baiamonte
Francesco Pira, professore di Comunicazione e Giornalismo dell’Università di Messina, giornalista e sociologo, e autore insieme al giornalista Raimondo Moncada del libro “Fake news tra scienza e fantascienza” edito da Medinova, dialoga con Katia Trifirò, giornalista e docente universitario su un argomento più che mai attuale.
Trame terrestri ed extraterrestri si intrecciano nel romanzo di Antonio Milazzo. A dialogare con l’autore sarà Il prof. Piero Vito Di Stefano del C.U.N., il Centro Ufologico Nazionale.
Continuano sul canale Facebook “Sicilia Mater” gli appuntamenti culturali inseriti nel calendario del “Maggio dei Libri 2020”, una iniziativa Mibact e Centro per il Libro e la Lettura. Gli eventi sono promossi da Città di Milazzo e Fondazione Teatro del Mela.
Il progetto denominato “Sicilia Mater” è stato inaugurato su Facebook e Instagram nel mese di maggio, e specialmente in questo particolare periodo da trascorrere in casa, per valorizzare la cultura, promuovendo eventi letterari come gli incontri in streaming con autori. Pubblichiamo una carrellata di appuntamenti previsti per i prossimi giorni