Intervista in esclusiva mondiale al Tg5 di Papa Francesco, in onda domani, domenica 10 gennaio, alle ore 20.40 su Canale 5.
papa francesco
L’evento, il 34° promosso dalla Comunità di Sant’Egidio nello “spirito di Assisi”, riunirà i leader delle diverse religioni e i rappresentanti delle istituzioni in una “Preghiera per la Pace”, un solenne momento di riflessione e di incontro, che vuole essere un messaggio di speranza per il futuro.
Con una lettera pubblicata dalla Gazzetta dello Sport, Papa Francesco rivolge il suo incoraggiamento al campione Alex Zanardi, messo a dura prova da un incidente stradale in cui è rimasto coinvolto il 19 giugno.
Segna l’inizio del “tempo forte”, tempo favorevole, tempo della conversione, tempo di grazia. Il Mercoledì delle Ceneri è il giorno dell’astinenza e del digiuno per tutti coloro che percorrono un cammino di fede cristiana. Vediamo da vicino le origini di questa importante ricorrenza
Oggi ricorre la XVIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO. In questa occasione Papa Francesco sottolinea come sia necessario “personalizzare l’approccio al malato, aggiungendo al curare il prendersi cura, per una guarigione umana integrale”
Intervistato da Massimo Milone, il Segretario di Stato spiega, tra l’altro, le difficoltà, oggi dell’annuncio evangelico in un mondo che registra egoismi nazionali, chiusure e isolamenti, secolarizzazione