Una proposta in-formativa sull’utilizzo critico, sicuro e consapevole del digitale e della comunicazione mobile . Il ciclo di incontri in-formativi “Prima di dire like” è organizzato dall’Associazione InformaGiovani per realizzare un percorso di formazione, rivolto ad adulti (ma nei prossimi mesi ne sarà organizzato uno per adolescenti), su diversi aspetti della […]
privacy
Sta spopolando, almeno sul web, il nuovo social definito il nuovo “Twitter audio”
I deputati regionali pentastellati: “Commesso un atto esecrabile dal punto di vista etico, dal quale prendiamo nettamente le distanze. Noi rinunciamo alla privacy, lo facciano tutti i partiti a palazzo dei normanni” “I deputati che hanno chiesto il bonus da 600 euro, potendo contare su entrate mensili nettamente fuori dalla portata […]
“Quest’app viola la mia privacy”, “Io, i miei dati non li do a nessuno” “La scarico certamente: almeno mi sento al sicuro” “ Facebook viola la privacy di tutti, non capisco perché in questo caso sia un problema”: sono solo alcune delle frasi più gettonate sui social, e non solo, […]
Vi siete mai chiesti cosa succede quando scattate una foto e la condividete su un social? Generalmente si pensa a una didascalia ad effetto, al filtro migliore, all’hashtag acchiappa like, e poi si preme pubblica, sperando nel maggiore numero di like possibili e chissà, magari ad un avvio da carriera […]
Generalmente le persone non conoscono i rischi associati alla protezione dei dati personali e i propri diritti in questo ambito. Raramente sono consapevoli di ciò che possono fare se ritengono che i propri diritti siano stati violati o del ruolo delle agenzie nazionali di protezione dei dati.




