Il testo, suddiviso in 9 capitoli, rappresenta un sussidio con cui, attraverso immagini, foto, tabelle, link e riferimenti bibliografici scolastici, i docenti avranno la possibilità di arricchire l’offerta formativa e potranno approfondire i diversi ambiti di attenzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile
protezione civile
Tonino Ruggeri (Misericordia Spadafora): «Gli incendi di maggio ci hanno sfiniti ma non mi era mai capitato di sentire la popolazione e i commercianti così vicini». Quando lo Scirocco soffia, il caldo aumenta e i cumuli di erbacce cominciano a essere bruciati nelle campagne, tutti i volontari messinesi impegnati in […]
Nel messinese per richiedere le mascherine è possibile scrivere all’indirizzo mail info@confesercentimessina.it, oppure chiamare il numero verde 800.06.61.06 Trecentomila mascherine fornite dalla Protezione civile a Confesercenti Sicilia sono in distribuzione da qualche giorno in tutte le province dell’Isola. Da lunedì Confesercenti Palermo inizierà la distribuzione in maniera simbolica da Villafrati, una […]
Dal 13 al 19 ottobre saranno numerose le iniziative che a livello nazionale e locale caratterizzeranno i 7 giorni in cui i cittadini italiani potranno entrare a contatto con le donne e gli uomini del Servizio nazionale della protezione civile, un sistema integrato, un grande network, quasi unico al mondo […]
Una perturbazione di origine atlantica si avvicinerà, in serata, alle regioni settentrionali italiane portando nubi e prime precipitazioni. Nella giornata di domani la perturbazione attraverserà l’intero territorio nazionale, interessando soprattutto le regioni del versante tirrenico, con fenomenologia a tratti intensa, in progressiva attenuazione pomeridiana al Centro. Le temperature subiranno una […]
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato: – la dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio dell’isola di Stromboli, ricompresa nel comune di Lipari, in provincia di Messina, in relazione allo stato di attività del vulcano Stromboli, conseguente agli eventi parossistici che si sono verificati nei giorni 3 […]
A partire da lunedì 12 agosto la scala cromatica utilizzata dalla Protezione civile della presidenza della Regione Siciliana per segnalare i livelli di “allerta” collegati alla “pericolosità” del rischio incendi e delle ondate di calore subirà una variazione che la renderà omogenea a quella adottata a livello nazionale. «Nell’ambito delle […]
L’avviso della Protezione Civile per il 15 e 16 luglio L’Italia è interessata dal passaggio di una perturbazione proveniente dal nord-Europa, che porta aria fredda e marcatamente instabile, dapprima sulle regioni settentrionali dell’Italia, specie quelle di ponente, con piogge e temporali localmente intensi. Nel corso della giornata le precipitazioni si […]
La protezione civile segnala un livello di allerta di attenzione per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina e Ragusa per la giornata dell’8 luglio 2019, per il rischio di incendi e ondate di calore. Fase di preallerta invece per Palermo, Trapani e Siracusa. Ecco i dati diramati: L’avviso […]
L’estate 2019 segna la fine di un anno ricco di eventi, iniziative e dinamismo da parte della LUTE – Libera Università della Terza Età di Villafranca Tirrena, per la quale vari docenti, professionisti o volontari appassionati a un determinato settore hanno messo a disposizione delle fasce più mature della popolazione […]