Programmi televisivi dell’accesso, cosa sono e come utilizzarli

Read Time56 Second

I programmi televisivi dell’accesso sono spazi televisivi messi a disposizione a soggetti collettivi, come associazioni culturali, partiti, enti locali, sindacati, gruppi etnici e linguistici, confessioni religiose, dalla RAI Regionale per attività di comunicazione

Coloro che hanno i requisiti e desiderano utilizzare questo strumento possono inviare una richiesta di partecipazione al Corecom Sicilia. Per il primo trimestre 2020 delle trasmissioni regionali dell’accesso la scadenza per presentare l’istanza è ‪il 1 dicembre ‬.

I funzionari del Corecom Sicilia, esaminano e istruiscono le domande pervenute, valutandone l’ammissibilità. Successivamente, lo stesso Corecom Sicilia delibera il piano dei programmi delle trasmissioni televisive e radiofoniche inserite nel palinsesto delle trasmissioni della sede regionale RAI, che viene definito per ogni trimestre.

La registrazione dei programmi ammessi all’accesso può essere effettuata integralmente o parzialmente, con mezzi propri, dal soggetto ammesso o con la collaborazione tecnica gratuita della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo.

Durante il periodo elettorale le trasmissioni dell’accesso sono sospese e riprenderanno, sulla base delle graduatorie già predisposte, successivamente alla chiusura delle operazioni di voto.

Maggiori informazioni, regolamento e modulo di richiesta sono disponibili sul sito del Corecom Sicilia

S.C.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Ambiente: il quiz su Facebook in occasione della Giornata Nazionale degli alberi

Mer Nov 20 , 2019
Il Ministero dell’Ambiente lancia un quiz su facebook. Il Ministro: “Nel dl clima 30 milioni per riforestazione urbana, il premio Capitale Verde d’Italia e fondi per la tutela idrogeologica delle aree interne”

Non perderti anche