Dal 5 ottobre 1994, ogni anno, in questo giorno si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti. Un’occasione per esaltare questa bella quanto impegnativa professione in tutto il mondo.
La Giornata Mondiale degli Insegnanti è organizzata in collaborazione con UNICEF, PNUD, Organizzazione Internazionale del lavoro e l’Internazionale dell’Educazione.
Anche Google, come di consueto, ricorda questa giornata particolare dedicandole un doodle.

La ministra Azzolina, in occasione di questa giornata, afferma: “Oggi è la Giornata mondiale degli insegnanti, che quest’anno celebra la capacità dimostrata dai docenti di tutto il mondo di continuare a garantire il diritto all’istruzione a tutte le studentesse e agli studenti anche durante l’emergenza sanitaria.
I rappresentanti dell’UNESCO, nella loro dichiarazione congiunta di quest’anno, hanno ringraziato gli insegnanti anche per la capacità di trovare soluzioni didattiche innovative durante la crisi.
Non posso che unirmi al loro messaggio.

In queste settimane – aggiunge la ministra – i docenti hanno un compito altrettanto importante, quello di supportare ragazze e ragazzi nel rispetto delle regole. Questo ci consentirà di stare a scuola in sicurezza. I dati ci dicono che, ancora una volta, stanno facendo un ottimo lavoro.
Grazie a loro e insieme a loro – conclude la Azzolina – stiamo affrontando questo periodo difficile, e insieme progetteremo, guardando oltre questa crisi, la scuola del futuro“.