Carlo De Ruggieri porta “Ogni bellissima cosa” al Clan Off Teatro

Read Time3 Minute, 13 Second


Il testo del drammaturgo britannico Duncan Macmillan, “Every brilliant thing”, scritto con Jonny Donahoe arriva in Italia grazie alla curata traduzione – autrice anche della regia – di Monica Nappo, diventa “Ogni bellissima cosa”, spettacolo proposto attraverso l’interpretazione di Carlo De Ruggieri, noto al grande pubblico per il ruolo dello stagista Lorenzo nella serie cult “Boris”.

Lo spettacolo, già rappresentato con grande successo in Europa e in America, approderà questo fine settimana al Clan Off Teatro di Messina, l’undicesimo appuntamento della Stagione #r-esistenze, con la direzione artistica di Mauro Failla e Giovanni Maria Currò. Un monologo intenso, una produzione Nutrimenti Terrestri d Maurizio Puglisi, “Every brilliant thing” è stato definito dal The Guardian un monologo interattivo, un mix tra teatro tradizionale e stand-up comedy in cui il pubblico è chiamato a partecipare, divenendo parte integrante del gioco in cui si risvegliano i ricordi e si muovono le emozioni, e là dove l’argomento potrebbe sembrare la depressione e il suicidio, lo spettacolo diventa invece, affrontando questi temi, un gioioso, unico, potente inno alla vita.

«Quando sei bimbo e i grandi fanno cose che tu non capisci tanto, provi a domandare loro che sta succedendo, ed eventualmente, a dare il tuo aiuto. In alcuni casi puoi scoprire che il tuo aiuto e il tuo modo di reagire restano invariati dopo venti anni. Ogni cosa bellissima parla proprio di questo. Di una persona che parla di quando da bambino sia stato costretto a chiedersi cosa fosse questa cosa chiamata morte, cosa volesse dire la frase “Mamma è depressa.” Neanche il papà sa rispondere, e quindi il bimbo inizia una lista di tutte le cose bellissime che ci sono attorno a noi e che sono un buon motivo per vivere e svegliarsi con il sorriso. Questa storia può accadere ovunque nel mondo, perché è ovunque nel mondo che accadono queste storie. Duncan Macmillan ci racconta qualcosa che è un po’ la sua vita ma è un po’ la vita di tanti di noi, e così facendo inizia a costruire un mondo sotto i nostri occhi dove il teatro è un gioco per bambini alla sua massima potenza. E allora tutti possono diventare parte della storia, giocare per pochissimo tempo alcuni personaggi con noi, allora una giacca può diventare un cane e una lista di bellissime cose può ricomparire dopo 20 anni magicamente da una scatola, quando ormai sei un adulto. E quella lista può essere lo stesso viatico di luce che fu quand’eri bambino, perché le cose bellissime che ci circondano ci sono ancora. Anzi, ora sei più grande e la lista può solo essere più lunga. Ed il testo ci dice proprio questo, che il teatro non ha bisogno di molto, come i giochi dei bambini e che il nostro modo di vedere la vita fatto di ironia e malinconia non ha bisogno di effetti speciali per dipanarsi o di particolari qualità, ma solo di un luogo dove degli esseri umani decidono di volersi incontrare».

Duncan Macmillian è un iperpremiato drammaturgo inglese, i cui lavori includono la sua versione del 1984 di Orwell, l’adattamento del Don Giovanni di ritorno dalla guerra di von Horvart, Lungs (diretto da K. Mitchell e in repertorio al teatro nazionale in Berlino) e il successo nel West End di “People places and things”. “Every Brilliant thing” è stato un successo ad Edimburgo per due anni consecutivi, arrivando finora a più di 500 rappresentazioni.

Sabato 13 aprile ore 18.30 e 21.30

Domenica 14 aprile ore 18.30

OGNI BELLISSIMA COSA (EVERY BRILLIANT THING)

di Duncan Macmillan e Jonny Danahoe

Traduzione di Monica Nappo con Carlo De Ruggieri

Regia di Monica Nappo

Una produzione Nutrimenti Terrestri

Clan Off Teatro via Trento 4 Messina

Per informazioni e prenotazioni chiamare al 388 811.06.18 oppure visitare il sito internet

www.clandegliattori.it alla sezione prossimi eventi.

S.C.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Nanni Moretti a Messina per presentare "Santiago, Italia"

Sab Apr 13 , 2019
Martedì 23 aprile presso il multisala Apollo il regista Nanni Moretti sarà a Messina per presentare il suo ultimo film “Santiago, Italia”. Santiago, Italia, il film diretto da Nanni Moretti, racconta, attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell’epoca, i mesi successivi al colpo di stato dell’11 settembre 1973 […]

Non perderti anche