#CeLaFaremo, il flash mob che unisce l’Italia contro il Coronavirus

Read Time1 Minute, 35 Second

In tempi di #CoronaVirus il nostro inno ci piace ancora di più: Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta…

Se in America impazza la Flip the Swith Challenge sulle note di Drake, in Italia è partita una challenge diversa: tutti in balcone a cantare l’inno nazionale. Occorre fare un passo indietro. L’italiano non è mai stato un soggetto molto patriottico, tranne quando gioca la Nazionale italiana di calcio, ammettiamolo. Deride ad alta voce e guarda di nascosto con invidia al patriottismo di altri, vedi alla voce U.S.A., dove la bandiera nazionale è un simbolo di aggregazione e l’inno il ritmo che tutti conoscono. Eppure, in tempi di Coronavirus, qualcosa cambia: abitudini, rapporti, contatti tra persone. Tenere le distanze, anche in casa, stare in casa, non poter uscire sono comportamenti non usuali e stanno spingendo tutti a cercare nuove forme di condivisione, e i social si stanno rivelando un prezioso e potente mezzo per connettere tutti. Ed entra qui in gioco l’inno nazionale.

L’inno unisce, ci si ritrova tutti in esso a prescindere dai gusti musicali, e in questi tempi di distanza l’inno di Mameli diventa un filo conduttore che abbraccia tutti. La challenge è partita con un tam tam online, appuntamento alle 18, nel proprio balcone, poco importa se non si ricordano le parole, l’importante è unirsi, stare insieme, anche così.

E da Milano a Roma, passando per Napoli e arrivando giù in Sicilia, sono moltissime le persone che hanno aderito alla challenge italiana, che vede oggi e domani altri appuntamenti ( oggi con Azzurro e domenica Il cielo è sempre più blu). Per tale occasione, inoltre, sono spuntate bandiere tricolore sui balconi di molte città. E  quello che era partito come un semplice flashmob è diventato un momento di condivisione unica, uno scudo contro la paura e l’incertezza.

Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta…

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

15 marzo “Giornata disturbi alimentari”: il biglietto d'addio di Eleonora diventa VIDEO/CANZONE manifesto contro la bulimia

Sab Mar 14 , 2020
Il testo di “Eleonora sei normale” è stato scritto su un biglietto da Eleonora (bulimica), alla madre, poco prima del gesto suicida. Di seguito la mamma di Eleonora ha chiesto al cantautore Igor Nogarotto di creare una canzone che potesse sia esorcizzare quel dolore, sia sensibilizzare e far riflettere sulla […]

Non perderti anche