
L’americano Brandon McNulty del team Rally UHC Cycling si è aggiudicato la terza tappa del Giro di Sicilia 2019 ed è la nuova maglia giallorossa. Il giovane corridore ha concluso i 188 km da Caltanissetta a Ragusa in 4 ore e 42 minuti, arrivando in solitaria, al termine di una gara caratterizzata dalla pioggia e tante cadute. Resta invece sulle spalle di Manuel Belletti la maglia arancione del leader della classifica a punti.
Il vincitore di tappa e Maglia Rossa e Gialla, Brandon Mcnulty, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “È stato incredibile, quando ho attaccato ho abbassato la testa e sono andato a tutto gas. Sono super felice! Non sono abituato a gareggiare in queste condizioni meteo ma sembra che io vada forte in questo tipo di situazioni e su questo tipo di terreno. Domani dovrò difendere la maglia.”
RISULTATO FINALE
1 – Brandon Mcnulty (Rally UHC Cycling) – 188 km in 4h42’28”, media 39,933 km/h
2 – Odd Christian Eiking (Wanty – Gobert Cycling Team) a 55″
3 – Giovanni Visconti (Neri Sottoli Selle Italia KTM) a 56″
CLASSIFICA GENERALE
1 – Brandon Mcnulty (Rally UHC Cycling)
2 – Odd Christian Eiking (Wanty – Gobert Cycling Team) a 59″
3 – Giovanni Visconti (Neri Sottoli Selle Italia KTM) a 1’02
MAGLIE
Maglia Rossa e Gialla, leader della classifica generale, sponsorizzata dalla Regione Siciliana – Brandon Mcnulty (Rally UHC Cycling)
Maglia Arancione, leader della classifica a punti, sponsorizzata da NamedSport – Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec)
Maglia Verde Pistacchio, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Cantine Cellario – Fausto Masnada (Androni Giocattoli – Sidermec)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata dall’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo – citiesbreak.com – Brandon Mcnulty (Rally UHC Cycling)
Domani la quarta e ultima tappa di 119 km con partenza da Giardini Naxos e arrivo a Nicolosi dopo la scalata all’Etna. Tappa divisa in due parti ben distinte: la prima che comporta il periplo dell’Etna con l’ascesa fino ai 1000 m di Maletto, dove è fissato il Gran Premio della Montagna. Segue quindi una lunga parte in discesa sempre attorno al vulcano fino alla base della salita finale che inizia a Nicolosi. Il gruppo attraverserà diversi centri abitati con carreggiate ristrette e spesso in pavè.
Questi i paesi e le frazioni che assisteranno al passaggio del gruppo: Giardini Naxos, Gaggi, Francavilla di Sicilia, Ponte sul fiume Alcantara, Castiglione di Sicilia, Bivio Cerro, Solicchiata, Passopisciaro, Randazzo, Maletto, Bronte, Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Belpasso, Nicolosi, Piano Bottara, Etna.