“Il Cortile Teatro Festival”: l’8 luglio lo spettacolo “La felicità”

Read Time1 Minute, 6 Second

Si rinnova l’appuntamento con “Il Cortile – Teatro Festival”,  giunto alla sua terza edizione, con la direzione artistica di Roberto Zorn Bonaventura e la collaborazione di Giuseppe Giamboi, nello spazio interno del settecentesco Palazzo Calapaj – D’Alcontres (accanto al Duomo). Per cinque lunedì saranno in scena, tra gli altri, Gaspare Balsamo, Daniele Timpano e Nicola Alberto Orofino.

L’8 luglio è la volta dello spettacolo “La felicità” regia Nicola Alberto Orofino.

Una donna sposata con un imprenditore. Anche lui non c’è mai, ma a differenza dell’altra, lei ha letto i giornali di collettivi femministi… “questi posti dove mi pare di aver capito che si incontrano le donne e parlano dei loro problemi, tutti i problemi, anche quelli… diciamo… va… privati”. Comincia a sentire dentro di sé un desiderio di indipendenza, comincia a non sopportare più la subordinazione nei confronti del marito, vuole trovarsi un lavoro, comincia la sua rivoluzione. Troverà la felicità quando avrà il coraggio di abbandonare la sua gabbia… il marito non me lo sono saputa tenere, ma neanche lui si è saputo tenere me.

Drammaturgia della compagnia
con Roberta Amato, Giorgia Boscarino e Luana Toscano
regia di Nicola Alberto Orofino
costumi e attrezzeria Vincenzo la Mendola
assistente Gabriella Caltabiano
Produzione MADÉ

Leggi anche —->Torna a Messina “Il Cortile – Teatro Festival”: cinque spettacoli dall’8 luglio al 5 agosto

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Tirocini alla Regione Siciliana: pubblicato il bando Unime per 27 giovani laureati

Ven Lug 5 , 2019
L’Università di Messina ha pubblicato il bando per la partecipazione di 27 giovani laureati ad un percorso formativo, finanziato dal PO FSE 2014 – 2020, mirato alla realizzazione di esperienze formative e professionali in grado di rafforzare i livelli di occupabilità e di ampliare le opportunità d’inserimento lavorativo dei giovani laureati residenti in Sicilia. Il percorso […]

Non perderti anche