A partire dal 28 novembre, alle ore 18.00 di ogni due giovedì del mese presso una sala della ex filanda Mellinghoff, all’interno dell’area del Museo Regionale di Messina si terrà la Rassegna cinematografica “MovieMuMe”
L’iniziativa, che è stata presentata domenica 10 novembre presso la Sala Visconti di Messina, prevede la proiezione di film e documentari sull’arte, la storia e le tradizioni della Sicilia, ed è realizzata in collaborazione con il Centro Regionale per l’Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva diretto da Selima Giuliano.
In occasione della presentazione del programma della rassegna, è stato proiettato, con ingresso libero, il film “Oltre Selinunte”, del regista Salvo Cuccia, un omaggio alla straordinaria attività trentennale svolta dall’archeologo Vincenzo Tusa accompagnato, dopo numerosi anni dal suo pensionamento, sul sito selinuntino dal figlio Sebastiano, indimenticabile archeologo di fama internazionale, assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia, scomparso recentemente.

La rassegna è riservata ai primi 80 interessati ed è subordinata all’acquisto di due biglietti nominativi d’ingresso al Museo ai quali verrà associata una tessera da vidimare ad ogni proiezione. I biglietti acquistati per l’occasione potranno essere utilizzati dall’acquirente per l’ingresso alle collezioni del Museo di Messina dal momento dell’acquisto sino a tutto l’anno 2020, oppure diventare “biglietto sospeso”, ovvero far parte di quel bacino di biglietti offerti per garantire l’ingresso al Museo a soggetti meno abbienti.