Podcast e letteratura stringono un legame sempre più stretto, almeno per Fazi Editore.
Libri
Camera 508: il secondo romanzo della giornalista bresciana Chiara Gheza, pubblicato dalla casa editrice bookabook.
Il romanzo di Simona Moraci è ambientato in un quartiere a rischio criminalità, in una periferia siciliana, ma racconta anche un intrigante triangolo amoroso
Al via la nuova stagione dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”, con la presentazione del libro di Salvatore Requirez “Ignazio Florio – Il Leone di Palermo”, un romanzo molto fortunato che, a sedici anni dalla prima edizione, ritorna aggiornato e con i nomi reali dei personaggi. Riparte con la buona lettura, quella proposta […]
Con la Sicilia in zona gialla, riprendono anche le presentazioni dei libri in presenza nei punti Mondadori Flaccovio.
Rosario Esposito La Rossa nei suoi libri tocca sempre tematiche sociali che spesso riguardano Scampia e i suoi giovani abitanti. Ecco come seguire l’evento online per conoscere lo scrittore–editore
L’Associazione Onlus Giallo Pistoia, ha iniziato a lavorare per organizzare l’XI edizione del Festival del Giallo. Originariamente la manifestazione avrebbe dovuto svolgersi nei giorni 27/28/29 maggio, ma, a causa delle difficoltà legate alla pandemia da covid 19 è stata rinviata al venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 ottobre prossimi.
Torna l’appuntamento in libreria de LaTuaNotizia, il luogo giusto per scoprire le novità editoriali più interessanti. Elena D’Amario, ballerina italiana di fama internazionale, uscita dalla scuola di Amici, racconta ora la sua storia. Per gli amanti del fantasy, arriva invece l’ultimo capitolo della saga degli ShadowHutners firmato Classandra Clare. 7 […]
Nell’anno dedicato alle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, anche Sicilia Mater partecipa al Maggio dei Libri promosso dal Centro per il Libro e la Lettura. Al via da oggi, 23 aprile, una carrellata di eventi online IL CALENDARIO COMPLETO ALL’INTERNO DELL’ARTICOLO
Bufalino non era solo uno spettatore assiduo e curioso: lo rivela il registro nel quale riportava con cura la lista dei film visti e giudicati, classificati per genere. Da queste sistematiche annotazioni prende corpo il libro “Bufalino al cinema”