Giro di Sicilia 2019: è Riccardo Stacchiotti il vincitore della prima tappa sul podio di Milazzo. LA CLASSIFICA

Read Time3 Minute, 8 Second

Foto @Regione Siciliana

La volata di Milazzo incorona Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria – Palomar), primo vincitore di tappa de Il Giro di Sicilia 2019 – davanti a Manuel Belletti (Androni Sidermec) e Luca Pacioni (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM), e primo leader della Classifica Generale.

Il corridore recanatese ha concluso i 165 chilometri da Catania a Milazzo in 3 ore e 48 minuti, al termine di una entusiasmante volata che lo ha visto imporsi su Manuel Belletti e Luca Pacioni. La maglia giallorossa del leader della corsa, consegnata dall’assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo sul podio di Milazzo, va dunque a un italiano, dopo una tappa che ha visto protagonista soprattutto i corridori stranieri.

Il vincitore di tappa e prima Maglia Rossa e Gialla, Riccardo Stacchiotti, ha dichiarato: “Centrare la prima vittoria su suolo italiano in questa importante corsa è davvero fantastico. La tappa è stata dura dall’inizio e devo ringraziare la squadra che mi ha portato nella posizione ideale per fare al meglio la volata. Nel finale ho preso la ruota di Belletti, quella giusta, e ho fatto il mio sprint. Ogni volta che salgo in bici o vinco una corsa penso sempre a Michele Scarponi. Lui mi ha insegnato tanto, non solo come corridore ma soprattutto come uomo. Io sono di Recanati, paese vicino a quello di Michele, e ci vedevamo spesso anche fuori dalle corse. Mi piace ricordarlo sempre, soprattutto in un’occasione come questa”.

La prima frazione è stata animata dalla lunga fuga di Krister Hagen, uscito dal gruppo al km 15 insieme ad altri 5 battistrada, rimasto poi solo al comando fino quando mancavano poco più di 15 km al traguardo. Una volta ripreso Hagen, era la Androni Sidermec a prendere il controllo della corsa affrontando gli ultimi chilometri nelle prime posizioni per lanciare al meglio il velocista Manuel Belletti ma negli ultimi 30 metri Riccardo Stacchiotti superava Belletti per imporsi a braccia alzate sul traguardo.

RISULTATO FINALE

1 – Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria) – 165 km in 3h48’02”, media 43,414 km/h

2 – Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec) s.t.

3 – Luca Pacioni (Neri Sottoli Selle Italia KTM) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1 – Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria)

2 – Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec) a 4″

3 – Luca Pacioni (Neri Sottoli Selle Italia KTM) a 6″

MAGLIE

  • Maglia Rossa e Gialla, leader della classifica generale, sponsorizzata dalla Regione Siciliana – Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria)
  • Maglia Arancione, leader della classifica a punti, sponsorizzata da NamedSport – Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria) – Maglia indossata domani da Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec)
  • Maglia Verde Pistacchio, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Cantine Cellario – Isaac Canton Serrano (Kometa Cycling Team)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata dall’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo – citiesbreak.com – Juan Sebastián Molano Benavides (UAE Team Emirates)

Domani la seconda tappa, da Capo d’Orlando a Palermo, sarà la più lunga del Giro con 236 chilometri. Sulla carta si annuncia una nuova corsa per velocisti, anche se il Gran premio della montagna di Geraci di Siculo può ridefinire i valori in campo.

Questi i paesi che saranno attraversati dalla carovana: Rocca di Capri Leone, Sant’Agata di Militello, Torre del Lauro, Marina di Caronia, Santo Stefano di Camastra, Castel di Tusa, Finale, Bivio mal Pertugio, Castelbuono, Ponte Nocilla, Geraci Siculo, Bivio Geraci, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Castellana Sicula, Tremonzelli, Caltavuturo, Cerda, Termini Imerese, Trabia, San Nicola l’Arena, Altavilla Milicia, Bagheria, Palermo.

Tappa divisa in tre parti ben distinte: pianeggiante, montagna, pianeggiante. Prima parte lungo la costa senza segnalazioni di rilievo. Seconda parte nell’entroterra in montagna fino a Geraci Siculo (GPM a 1090m) e poi Petralia Soprana. Quindi si ridiscende fino alla costa dove la tappa prosegue pianeggiante su strade ampie fino all’arrivo di Palermo.

 

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Palermo, retata contro mafia nigeriana: 13 fermi per spaccio e sfruttamento prostituzione

Gio Apr 4 , 2019
In corso dalle prime luci dell´alba una vasta operazione della Polizia di Stato contro la mafia nigeriana, volta alla disarticolazione di un sodalizio criminale di matrice cultista, denominato “Eiye” ramificato su tutto il territorio nazionale. Diversi i fermi emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo nei confronti di altrettanti cittadini […]

Non perderti anche