Lo scorso 26 gennaio è stato celebrato il 42° anniversario della morte di Mario Francese, il cronista del Giornale di Sicilia ucciso dalla mafia per le sue inchieste giornalistiche.
Lotta alla mafia
A pochi giorni dall’annuncio della sua beatificazione, un’iniziativa per conoscere meglio la figura del magistrato Rosario Livatino.
Il 21 settembre del 1990 il magistrato Rosario Livatino si stava recando in macchina, come sempre senza scorta, in Tribunale ad Agrigento, quando venne speronato e poi, in modo spietato, assassinato da quattro uomini della Stidda, una delle molte sigle mafiose siciliane.
Il 23 maggio si celebra la Giornata nazionale della legalità, data dell’anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta. Un lenzuolo bianco e un minuto di silenzio nei Comuni per la Giornata della legalità 2020
Le restrizioni dovute all’emergenza per l’epidemia da coronavirus impediranno le celebrazioni con il pubblico, in particolare il viaggio degli studenti con la Nave della Legalità e la cerimonia dell’Albero di Falcone (che avverrà “a porte chiuse”), ma #PalermoChiamaItalia, l’iniziativa volta a ricordare le stragi di Capaci e Via D’Amelio, nelle […]
Alle 10.30 del 23 maggio, l’aula magna del Rettorato dell’Università di Messina ospiterà la “Giornata in ricordo di Giovanni Falcone”, organizzata dal Centro studi sulle mafie dell’Ateneo Messinese. All’evento, moderato dal giornalista Nuccio Anselmo, prenderanno parte il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il dott. Maurizio De Lucia, Procuratore della Repubblica di […]