Mamadou ha 19 anni, arriva dal Gambia, gli piace cantare e suonare ma finora lo fa solo in camera sua. Souleymane anni ne ha 25, dalla Guinea ha portato via anche il suo sogno di diventare un sarto, vorrebbe un giorno aprire una bottega tutta sua, dove far nascere abiti originali, […]
Migranti
Il 16 settembre 2020 il Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha tenuto il suo Discorso sullo stato dell’Unione (SOTEU) dinanzi al Parlamento Europeo.
Il Presidente della Regiona: “Entro le 24 di domani tutti i migranti presenti dovranno essere improrogabilmente trasferiti in strutture fuori dall’isola”. Quella dei migranti, fanno però sapere fonti del ministero dell’Interno, é una materia di competenza statale, un’ordinanza regionale dunque non può incidervi “Entro le 24 di domani tutti i migranti […]
Sono passati sei anni da quel 3 ottobre 2013, quando al largo dell’Isola dei Conigli, a Lampedusa, nel tentativo di trovare una vita migliore, intorno alle 4.30 del mattino morirono 368 migranti. In quella giornata l’allora sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, aveva definito “un tappeto di carne umana” i corpi di donne, uomini e bambini che […]
In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, domenica 29 settembre 2019 alle ore 16.30, in piazza Unione Europea (piazza del Municipio) sarà possibile partecipare alla “Marcia delle Genti”, percorso inserito nell’iniziativa “Global Solidarity Walk”. Si arriverà a piazza Duomo con tappe di riflessione sul Messaggio che, in […]
Dopo il salvataggio in mare, cosa ne è dei migranti che sbarcano sulle coste italiane? Questo è uno degli interrogativi a cui Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo cercano di dare una risposta in …A casa nostra – Cronaca da Riace (LaFeltrinelli Comics, 2019), il loro ultimo lavoro di graphic-journalism, giornalismo […]
Avevamo lasciato i due autori siciliani, il fumettista messinese Lelio Bonaccorso e il giornalista trapanese Marco Rizzo, al loro viaggio nel Mediterraneo a bordo dell’Aquarius, nave della ONG SOS Méditerranée, il cui reportage ha dato vita all’opera Salvezza (LaFeltrinelli, 2018). I due artisti ritornano in libreria quest’anno con …A casa […]
Nonostante si percepiscano ancora adesso gli strascichi del duello mediatico, politico e giuridico che ha visto protagonisti il Ministro dell’Interno e Vice Primo Ministro Matteo Salvini e la Capitana della nave ONG Sea-Watch Carola Rackete, questo evento costituisce un ottimo terreno di analisi dell’attuale situazione politica italiana, sia per quanto […]
La Campagna “Io accolgo”, promossa da 42 organizzazioni sociali italiane ed internazionali, vuole dare la visibilità che meritano a tutte quelle esperienze diffuse di solidarietà che contraddistinguono il nostro Paese: dalle famiglie che ospitano stranieri che non hanno più un ricovero alle associazioni che organizzano corridoi umanitari per entrare nel […]
Ad un anno dall’annuncio del governo italiano della chiusura dei propri porti alle navi umanitarie, almeno 1.151 migranti sono morti nel Mar Mediterraneo e oltre 10 mila sono stati riportati forzatamente in Libia, esposti ad ulteriori ed inutili sofferenze. Lo scrivono Sos Mediterranee e Medici Senza Frontiere che chiedono di […]