La chiamata veloce offre un’opportunità in più agli insegnanti per essere assunti: su base del tutto volontaria, potranno spostarsi in un’altra regione o anche provincia per ottenere più rapidamente la cattedra. Andando ad occupare posti altrimenti destinati a essere dati a supplenza.
scuola
La morte di George Floyd ha risvegliato un sentimento popolare che impone a noi tutti un’attenta riflessione. Personalmente, ho pensato ai più piccoli. A come possiamo spiegare ai nostri figli, nipoti, alunni, il senso di ciò che sta accadendo.
L’aula della Camera, dopo una lunga e complicata notte, ha approvato con 245 voti a favore il decreto sulla scuola. I contrari sono stati 122. Ecco in sintesi i punti salienti del decreto che ora deve essere definito nel dettaglio nelle sue linee guida.
Il Ministero dell’Istruzione, presieduto da Lucia Azzolina, ha convocato per domani, giovedì 4 giugno, un tavolo tecnico con il premier Conte per programmare la riapertura delle scuole a settembre.
Approvato al Senato il decreto legge sulla scuola che disciplina gli Esami di Stato conclusivi del I e del II ciclo di istruzione, la valutazione finale degli alunni, la conclusione dell’anno scolastico 2019/2020 e l’avvio del 2020/2021, le procedure concorsuali straordinarie per la Scuola secondaria di I e II grado. […]
Sono pronte le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico del Ministero della salute. Tornare a scuola in presenza, ma anche e soprattutto in piena sicurezza. È questo l’obiettivo del Governo e del Ministero dell’Istruzione, che ha ricevuto dal Comitato tecnico-scientifico istituito per l’emergenza coronavirus il documento con le misure per il rientro […]
Potenziamento dell’intelligenza emotiva e gestione delle emozioni per educare gli studenti alla prosocialità
Azzolina: “Viene accolta la richiesta di modificare la modalità della prova, eliminando i quiz a crocette che erano stati previsti nel decreto scuola votato a dicembre in Parlamento. Questa prova sarà sostituita con uno scritto, in modo da garantire una selezione ancora più meritocratica”. Floridia (M5S): “Ora lavoreremo in Parlamento […]
I legami che si instaurano nel percorso scolastico di ognuno di noi segnano la nostra vita e ci sono insegnamenti che, se trasmessi con il cuore, rimangono indelebili e tornano puntuali, nelle occasioni importanti del nostro cammino, a ricordarci che se siamo quel che siamo lo dobbiamo anche e soprattutto […]
Sono pronte le Ordinanze con le indicazioni per lo svolgimento degli Esami di Stato e la valutazione finale degli alunni. Provvedimenti che tengono conto di quanto previsto dal decreto scuola, approvato ad aprile, e dell’emergenza coronavirus.Le Ordinanze, presentate alle Organizzazioni Sindacali, sono state inviate ieri al Consiglio Superiore della Pubblica […]