Formazione gratuita per giovani “neet” dai 18 ai 29 anni

Read Time2 Minute, 7 Second

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione gratuiti per 1600 giovani europei cosiddetti “NEET” – Not (engaged) in Education, Employment or Training – ossia giovani che non lavorano e non sono impegnati in percorsi formativi e di studio. 

‘NEETs in Entrepreneurship – Match the Future!’ è una iniziativa realizzata da Junior Achievement, organizzazione non profit che da anni opera nel settore dell’educazione economico-imprenditoriale, e si rivolge proprio a quelle fasce di popolazione con importanti difficoltà nel trovare lavoro, con l’obiettivo di contribuire ad aumentare le competenze professionali e l’occupazione giovanile.

Il programma completamente gratuito si svolgerà nei 4 paesi europei maggiormente interessati da questo fenomeno – Romania, Bulgaria, Spagna e Italia. 

In Italia saranno selezionati 400 NEET, che saranno coinvolti in un programma misto di formazione, comprensivo di lezioni frontali, online e workshop. Giovani ai quali Junior Achievement metterà a disposizione un totale di € 40.000 da utilizzare per approfondire le tematiche e le esperienze affrontate durante i diversi moduli:
– Modulo online: 3 ore durante le quali i partecipanti inizieranno ad approfondire i concetti di impresa e di imprenditore, per focalizzare l’attenzione sul “pensiero imprenditoriale” ed esaminare alcune “storie di imprenditorialità”;
– Innovation Camp: i partecipanti saranno riuniti in team per imparare a lavorare insieme e apprendere competenze trasversali come lo spirito di innovazione e il public speaking, affrontando una sfida innovativa ed elaborando idee che possano risolvere il problema di partenza;
– FROG Leadership Training: un vero e proprio corso sulla leadership e la motivazione, intenso ed intensivo (25 ore in 5 giorni).

Al termine del Leadership Training i giovani saranno chiamati a decidere se:
– Affrontare altre 50 ore di formazione imprenditoriale intensiva, partecipando al programma Impresa in azione, finalizzato all’apertura di una propria attività imprenditoriale. Junior Achievement metterà a disposizione un totale di € 65.000 a fondo perduto per finanziare i 10 migliori progetti.
– Completare l’esperienza del progetto con altri interventi di orientamento al lavoro, quali workshop, occasioni di job shadowing, colloqui individualizzati con mentori e alcune possibilità di stage presso aziende partner, nonché l’accesso alla community JA Alumni Italia.

Iscrivendosi sul sito dell’associazione, si avrà accesso al modulo formativo online all’interno della piattaforma didattica.

Uno dei principali obiettivi del progetto è quello di contrastare l’abbandono scolastico, a causa del quale solo lo scorso anno il 14,5% dei ragazzi fra i 18 e i 24 anni è risultata in possesso di un titolo secondario inferiore e fuori dal sistema di istruzione e formazione.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Settimana Mondiale dell'Allattamento 2019: incontro aperto a tutti al Policlinico di Messina

Gio Ott 24 , 2019
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2019, gli Operatori del Dipartimento Materno Infantile incontrano le famiglie. “L’allattamento è un lavoro di squadra: ognuno di noi deve impegnarsi a proteggerlo, promuoverlo e sostenerlo“.

Non perderti anche