Nel borgo di Sant’Andrea è ormai tutto pronto per l’inizio della terza edizione del “Wine not?”
Vino
Da sabato 18 a lunedì 20 febbraio 2023 torna l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023 . La Fortezza di Montepulciano (SI) accoglierà operatori e appassionati da tutta Italia per degustare le ultime annate del Vino Nobile in commercio dal 2023. Per tre giorni, l’intera comunità di Montepulciano sarà coinvolta in una […]
Tra storia e leggenda, natura e arte, relax e scoperta. Torna Cinema in Cantina, l’appuntamento fisso dell’associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture e del Consorzio di tutela della Doc Prosecco tra le vigne del Veneto e del Friuli – Venezia Giulia. Un percorso fatto di cinema e buon vino, degustazioni e incontri […]
La manifestazione nasce dalla volontà dell’Associazione Sabatina, attiva sin dal 1972 con attività culturali, di creare un evento dedicato al mondo del vino. Non mancherà, inoltre, un’area dedicata al cibo, che permetterà di degustare specialità gastronomiche promosse dalle attività del territorio.
Ritorna per il terzo anno consecutivo nell’atrio del museo d’arte contemporanea RISO, a Palermo, Wine Sicily manifestazione interamente dedicata al vino siciliano. Tre giorni per scoprire (o riscoprire) le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. I primi due – sabato 4 e domenica […]
La Val di Cembra (Trentino) è un territorio il cui fascino è eguagliato unicamente dalla sua ostica conformazione orografica: situata a nord-est della provincia trentina e profondamente incisa dall’impetuoso torrente Avisio, questa valle è caratterizzata da pendii impervi che ospitano vigneti veraci. Lassù dove le viti crescono abbarbicate in minuscoli […]
L’Italia è il primo Paese al mondo per numero di vitigni, varietà di viti e di vini d’eccellenza che sono conosciuti e venduti in tutto il mondo ed è sicuramente uno dei tanti motivi di vanto della nostra terra. Finita la vendemmia inizia il periodo di festeggiare il prodotto di […]
Un ettaro di terreno che ospita circa 500 vitigni storici, già scomparsi in diverse aree d’Italia e del mondo e ora visibili solo nelle Langhe, ai piedi di uno dei castelli di proprietà del Conte Camillo Benso di Cavour. Un’esperienza di visita esclusiva, dove il passato può essere visto e […]
Sarà il dehor de Le Putìe di Forum ad ospitare una delle tappe siciliane della seconda edizione del Calanìca Wine Tour, l’evento di degustazione firmato dalle cantine Duca di Salaparuta che si svolge nelle località più belle della Sicilia.
Olio, vino, capperi, mandorle, miele, marmellate, grani antichi e succhi. Un marchio, un packaging riconoscibile, una nuova avventura. Esperienze per vivere la Valle da un diverso punto di vista: la raccolta di mandorle e pistacchi ad agosto, la vendemmia a settembre e le olive ad ottobre