Ennio Morricone e Giuseppe Tornatore, due nomi che significano la storia del cinema italiano nel mondo. Due grandi artisti uniti da una profonda amicizia. Da diversi anni il regista siciliano sta lavorando ad un documentario dedicato al grande compositore scomparso il6 luglio all’età di 91 anni. Il film era intitolato […]
Ennio Morricone
Con la più celebre melodia del film Mission, Gabriel’s oboe, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai rende omaggio al grande compositore Ennio Morricone recentemente scomparso
Sette, solo sette note. Sette note che, con le loro alterazioni, sono capaci di creare una magia che sembra non appartenere alla sfera umana. Questo l’aveva capito bene Ennio Morricone. Il maestro, più che comprenderlo, aveva un dono speciale. Ma ha avuto anche la costanza, la perseveranza e la lucidità […]
‘Pane e libertà’, la miniserie con protagonista Pierfrancesco Favino, realizzata nel 2008 da Alberto Negrin è stato il programma televisivo col maggior numero di spettatori della serata del Primo Maggio. Sono stati ben 3.566.000 (pari al 13.5% di share) gli spettatori che hanno passato la serata della Festa dei Lavoratori […]
Come avvenuto per il 25 aprile, anche questo primo maggio lo passeremo in casa. Dovremo rinunciare alle tradizionali gite fuori porta, ma potremo consolarci con numerosi appuntamenti in streaming e alla tv.
Venerdì 1 maggio 2020 alle ore 21,25 su Rai Uno verrà trasmesso “Pane e libertà”, il film diretto da Alberto Negrin e interpretato da Pierfrancesco Favino che racconta la vita del sindacalista pugliese Giuseppe Di Vittorio, impegnato fino alla morte a lottare per l’unità dei lavoratori.




