“Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo”. È il tema del convegno organizzato dall’AICL – Associazione internazionale dei Critici letterari per la prima volta a Modica (RG), città natale del Premio Nobel, dal 29 aprile al 30 aprile 2022, con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Assessorato regionale dei […]
poesia
Carla Fracci era molto amica del premio Nobel per la letteratura Eugenio Montale. Nel 1969 Montale le dedicò la poesia “La danzatrice stanca” .
Stesso giorno del suo ottantesimo compleanno, stesso giorno della Festa dei defunti, stesso giorno in cui è morto Pier Paolo Pasolini. Sembra quasi che Gigi Proietti abbia voluto rendere opera d’arte anche il giorno della sua morte. Ma non c’è solo la data di morte ad accomunare Proietti e Pasolini.
Si guarda anche al prossimo 25 marzo come punto culminante. Sarà il Dantedì, la prima edizione della giornata dedicata al Sommo Poeta. Appuntamento sui balconi per leggere il canto dantesco in cui Paolo e Francesca dimostrano che l’amore vince tutto
L’Amministrazione Comunale di Galati Mamertino organizza il “Premio Nazionale Poesia Nino Ferraù” – Edizione 2019. Si tratta di un concorso aperto a tutti gli autori con testi poetici in lingua italiana o vernacolo a tema libero. Ogni autore potrà inviare un’opera inedita in lingua italiana (versi liberi o in metrica) […]
Domenica 7 luglio alle 19:30 presso Villa Melania, a Pistunina, sarà ospitato l’evento che vedrà protagonista la professoressa ed eclettica autrice messinese Francesca Spadaro. L’opera che sarà presentata è i Canti dell’Aria, dell’Acqua, della Terra, del Fuoco, nella cui sapiente stesura poetica è stato ricamato uno spazio musicale con la […]
Poeta, drammaturgo e regista teatrale tra i più importanti del novecento, Federico Garcia Lorca nasce il 5 giugno 1898 a Fuente Vaqueros vicino Granada in Spagna. “Così come non mi sono preoccupato di nascere, non mi preoccupo di morire.” Il 17 luglio 1936 a seguito dell’insurrezione militare contro il governo della Repubblica, inizia la […]
In un Maggio che annuncia i primi accenni di primavera, anche a Messina si assiste a un fiorire di musica e poesia. Il 9 Maggio alle 11,00, nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lucio Barbera, si assisterà alla presentazione dell’ultima silloge di poesie Metamorfosi dei silenzi, dell’autrice messinese Stefania Giammillaro. […]
Un successo strepitoso quello che ha visto protagonista la professoressa Francesca Spadaro e la sua ultima silloge di poesie Tavole frante, edita da Armando Siciliano Editore, presentata pochi giorni fa nel Salone degli Specchi del Palazzo della ex Provincia. Dopo gli interventi esaustivi dei due docenti, che hanno analizzato la […]
Giuseppe Corica, classe ’50, ha presentato ieri, nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina, la sua ultima piacevole fatica letteraria: La Sirena dalle dita di cristallo.Questa raccolta poetica è il quinto lavoro pubblicato dall’autore messinese, che ha all’attivo tre romanzi – La voglia di melagrana (2012), La terra in […]




