Italia
Blu Navy: al via la programmazione per il 2021
Al via in Emilia-Romagna, fornirà informazioni utili sul tema ‘resilienza’ e gestione della manutenzione del verde in ambito stradale; finanzierà corsi di studio e specializzazione per giovani laureati che potranno aiutare la ricerca per limitare l’ effetto dell’impatto legato al cambiamento climatico
Giornalisti, scrittori, politici, esponenti del mondo della cultura, del teatro, del cinema. Tutti insieme per una tre giorni dedicata al Maestro di Regalpetra.
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi nei giorni scorsi in collegamento video con 60 sindaci e numerosi big del partito. Mario Occhiuto ha replicato: “troppo buono Presidente, la ringrazio”
Il senso del dono al centro delle riflessioni di Rosario Tuvé (Accir), Nina di Nuzzo (Banca del Tempo) e Raffaella Casablanca (Comunità di Sant’Egidio)
Dall’idea di quattro ragazzi palermitani, una piazza virtuale grazie a cui artigiani e hobbisti provenienti da tutta Italia potranno far conoscere il proprio lavoro
“Progettiamo insieme un mondo più prospero, equo e inclusivo”, così su Facebook Nunzia Catalfo, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il 21 novembre ricorre la Giornata Mondiale della Filosofia e in Italia non si sono fatti trovare impreparati il Centro per il Libro e la Lettura e la Fondazione De Sanctis – il cui presidente Francesco De Sanctis aprirà la giornata di lavori -, la cui iniziativa, Pensare il Presente […]
Cinquant’anni fa, il 17 novembre del 1970, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) certificava ufficialmente che l’Italia si era liberata dalla malaria, dopo essere stata per secoli un paese endemico per questa malattia infettiva. Con questa occasione l’ISS ha organizzato due convegni scientifici internazionali e un video.