Con 2.033.000 spettatori pari all’11.5% di share, il biopic “Il Divin Codino” su Roberto Baggio andato in onda ieri 18 ottobre su Canale 5 è stato il secondo programma televisivo più visto della serata, dopo la fiction francese “Morgane – Detective Geniale 2” andata in onda su Rai Uno. “Il Divin Codino”, diretto da Letizia […]
tv
Oggi, mercoledì 7 luglio, un lungo corteo permetterà di rendere omaggio a Raffaella Carrà, scomparsa ieri a 78 anni. Il racconto dell’ultimo viaggio della grande artista sarà a cura del Tg1, dalle 15.50 alle 17.40: in studio Emma D’Aquino e in collegamento tanti ospiti.
Weekend di Pasqua sul divano? Le pellicole da rispolverare o riguardare da soli o in famiglia.
La storia dei conti Ristori non si è esaurita con Fabrizio ed Elisa, anche se molti sostengono che sia così. I due beniamini sono ritenuti irraggiungibili, sia per gli interpreti, sia per la meravigliosa passione tra i loro personaggi.
Un’occasione per curiosare qua e là tra le edizioni del Festival e ricordare con la musica, le interviste e i momenti salienti come è cambiata l’Italia nel corso degli anni
Ancora più musica: con 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungono le 8 Nuove Proposte, il Festival di Sanremo “70 + 1” firmato dal Direttore Artistico Amadeus sarà un nuovo viaggio nel mondo delle note, in tutte le sue sfumature.
Diverse migliaia di persone torturate e uccise dalle milizie della Jugoslavia di Tito e poi gettate, molte ancora vive, dentro voragini naturali sull’altipiano del Carso. RaiPlay ricorda e ricostruisce gli eventi drammatici delle Foibe, attraverso lo speciale “Il ricordo delle Foibe” e i contenuti learning raccolti nella collezione “Il giorno […]
Il 27 gennaio rappresenta un giorno particolare, nel quale le istituzioni, le scuole, le associazioni, gli organi di informazione, ricordano sempre il tragico tema della Shoah.
Giorno della Memoria, “per non dimenticare”: i programmi Mediaset da non perdere. Per commemorare, ricordare e riflettere.
Ritorna sul piccolo schermo con la sesta stagione “Che Dio ci aiuti”, la serie comedy ambientata nel convento più stravagante della tv, una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, per la regia di Francesco Vicario.