La Scacciata è una specialità siciliana, una sorta di pizza ripiena dall’impasto sottile e leggermente croccante da farcire in tantissimi modi. La ricetta più diffusa è quella con Tuma, Acciughe e Olive che può essere arricchita con cavolfiore, salsiccia, broccolo, spinaci, bietole o tutto ciò che avete a disposizione.
news cucina
I carciofi ripieni sono un gustoso contorno della tradizione, ma possono essere servirti anche come secondo piatto o piatto unico.
secondo la tradizione contadina si comincia a degustare il vino novello, i Sammartinelli, biscotti molto secchi, cotti per tre volte a bassa temperatura appunto per essere ben asciutti, sono perfetti per accogliere il buon vino
L’arrivo dell’autunno porta con sé una ricca varietà di colori e profumi che caratterizzano la stagione in cucina. La natura in autunno regala una ricchissima scelta di ortaggi e frutti dagli aromi avvolgenti. La regina indiscussa della stagione è la zucca ingrediente principale di moltissimi piatti tipici.
Nato in Piemonte ma per sua bontà diffuso ovunque, il Vitello Tonnato è una gran bella ricetta a base di carne, che risulta ideale in tantissime occasioni. Chiamato anche Vitel Tonné negli anni ’80 era uno dei piatti protagonisti delle feste e delle cene eleganti.
I mondeghili (altrimenti detti mondeghini) sono un piatto tipico della tradizione culinaria milanese.
Il friggione, in dialetto frizòn o frizàn, è una specialità tradizionale bolognese: si tratta di una salsa a base di cipolle bianche e pomodori pelati. La ricetta originale del friggione bolognese è attribuita a una certa Maria Manfredi Baschieri, che per prima nel 1886 la annotò tra le pagine del […]
Risi e bisi è un piatto tipico del Veneto, in particolare della città di Venezia, una delle pietanze più rappresentative della regione tanto che nel 2013 la ricetta storica è stata recuperata grazie a una ricerca della Pro loco di Scorzè ed è stata depositata alla Camera di Commercio di […]
La primavera è finalmente arrivata con le sue giornate di sole e ha portato con sè la voglia di… una bella granita con brioche! Brioches siciliane, quelle con il ‘tuppo’: la parte più amata, più contesa, quella perfetta da tuffare in una deliziosa granita al caffè o alla fragola!Una delle […]
Oggi Veronica, nostra affezionata lettrice, di cui abbiamo già avuto modo di apprezzare la ricetta degli occhi di bue al cioccolato gluten free, ci presenta un piatto tradizionale ma sempre amato: i maccheroni freschi! Lei li ha conditi con il sugo di maiale, ma vi invitiamo anche a svelarci i […]