L’Area Movie di Etna Comics 2025 si prepara a stupire il pubblico con tre appuntamenti imperdibili, che spaziano dal grande cinema d’autore all’animazione per famiglie, fino all’innovativa webserie italiana: 1 GIUGNO, ORE 16:00 | STORYLAND: ANTEPRIMA DEL QUINTO EPISODIO Con RT Poop (Raffaele Tamarindo) e Benedetta Degli Innocenti. Modera: Carlo […]
Quattro talenti che, attraverso le loro opere, hanno saputo incantare il pubblico e ridefinire l’immaginario fantastico saranno protagonisti dell’area Letteratura Fantasy di Etna Comics 2025. Alessandra Valenti, Antonello Venditti, Davide Romanini e Giacomo Galligani porteranno in scena i loro straordinari mondi creativi per un’edizione che si preannuncia imperdibile. Alessandra Valenti […]
La Scacciata è una specialità siciliana, una sorta di pizza ripiena dall’impasto sottile e leggermente croccante da farcire in tantissimi modi. La ricetta più diffusa è quella con Tuma, Acciughe e Olive che può essere arricchita con cavolfiore, salsiccia, broccolo, spinaci, bietole o tutto ciò che avete a disposizione.
I carciofi ripieni sono un gustoso contorno della tradizione, ma possono essere servirti anche come secondo piatto o piatto unico.
secondo la tradizione contadina si comincia a degustare il vino novello, i Sammartinelli, biscotti molto secchi, cotti per tre volte a bassa temperatura appunto per essere ben asciutti, sono perfetti per accogliere il buon vino
L’arrivo dell’autunno porta con sé una ricca varietà di colori e profumi che caratterizzano la stagione in cucina. La natura in autunno regala una ricchissima scelta di ortaggi e frutti dagli aromi avvolgenti. La regina indiscussa della stagione è la zucca ingrediente principale di moltissimi piatti tipici.
Nato in Piemonte ma per sua bontà diffuso ovunque, il Vitello Tonnato è una gran bella ricetta a base di carne, che risulta ideale in tantissime occasioni. Chiamato anche Vitel Tonné negli anni ’80 era uno dei piatti protagonisti delle feste e delle cene eleganti.
Quando arriva l’autunno, ecco che sulle nostre tavole compare uno dei simboli per eccellenza di questa stagione: le castagne, un frutto una volta considerato povero che viene utilizzato moltissimo in cucina per la preparazione di primi, secondi e dolci. Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare una buonissima vellutata di […]
Le “ottobrate” erano le tradizionali feste che chiudevano il periodo della vendemmia nel mese di ottobre. Per celebrare il raccolto e la fine del duro lavoro, nelle giornate di giovedì e di domenica ogni famiglia organizzava una gita fuori porta (detta “ottobrata” per l’appunto).
I mondeghili (altrimenti detti mondeghini) sono un piatto tipico della tradizione culinaria milanese.